ZWIĄZEK POLAKÓW WE WŁOSZECH | ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI IN ITALIA

  • kprmRP_logo

    Strona web finansowana ze środków Kancelarii Prezesa Rady Ministrów RP w ramach zadania publicznego dotyczącego pomocy Polonii i Polakom za granicą. Publikacja wyraża jedynie poglądy autora/ów i nie może być utożsamiana z oficjalnym stanowiskiem Kancelarii Prezesa Rady Ministrów RP.

    kprmRP_logo

  • Wydarzenia

    Elezioni del presidente della Repubblica di Polonia

    Signore e Signori, Cari amici Vi trasmetto le informazioni ricevute dal ministro Szymon Szynkowski vel Sek relative ai cittadini che non si sono registrati per la votazione al primo turno. Nel caso di voto al secondo turno, possono comunicare la propria intenzione di partecipare alla votazione per corrispondenza entro il […]

    more»

    Info

    SUBSKRYBUJ NOWOŚCI

    ANDERS Scuola Polacca vi invita a una mostra intitolata “Storia dell’inno polacco” e all’open day.

    Wystawa_Macerata

    Per l’ottava volta la campanella della scuola suonerà alla Scuola di Lingua e Cultura Polacca ANDERS di Macerata. Con grande gioia le insegnanti: Anna Traczewska, Joanna Cieślak, Ewa Madrak, Alicja Rosada e Anna Czerwińska invitano tutti gli interessati ad un corso di lingua polacca nella provincia di Macerata.
    Il 24 settembre alle ore 17.00 si terrà un Open Day e la presentazione delle attività programmate per l’anno scolastico 2022/2023. Invitiamo genitori, bambini e ragazzi alla Sala Mari di Palazzo Sangallo a Tolentino, dove sarà possibile iscrivere i nuovi studenti.
    Alle ore 18.00 Cristina Gorajski Visconti, Console Onorario della Repubblica di Polonia in Ancona e Mauro Sclavi, sindaco di Tolentino, accoglieranno tutti gli ospiti e inaugureranno la mostra dal titolo “La storia dell’inno polacco”, come ultimo elemento del progetto realizzato dalle scuole di Ancona, Macerata e Perugia “Anders cantante”. L’anno 2022 è stato stabilito dal Sejm della Repubblica di Polonia come l’anno di Józef Wybicki, l’autore di “Mazurka di Dąbrowski”. Inoltre, quest’anno ricorre il 225° anniversario del canto e il 95° anniversario dell’istituzione di Mazurka di Dąbrowski come inno nazionale della Repubblica di Polonia. Nel primo semestre di quest’anno, tramite il Dipartimento Consolare presso l’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma, la scuola ha ricevuto i fondi per la comunità polacca dal Ministero degli Affari Esteri. Grazie a loro, studenti e insegnanti hanno creato e registrato l’inno della Scuola Anders e hanno approfondito la storia della Mazurka di Dąbrowski in occasione del suo giubileo.
    La mostra proposta, curata dal Dipartimento per la Cooperazione con la Diaspora Polacca e Polacchi all’Estero del Ministero degli Affari Esteri, sarà aperta fino alle ore 20.00 di questo sabato pomeriggio in lingua italiana per chiunque sia interessato per rafforzare l’amicizia italo-polacca.
    Vi aspettiamo!