ZWIĄZEK POLAKÓW WE WŁOSZECH | ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI IN ITALIA
Il 10 marzo 2018 presso la Casa polacca di Giovanni Paolo II a Roma, si è svolta la XXIII Assemblea Generale dell’Associazione dei Polacchi in Italia. Su invito della Presidente Urszula Stefańska-Andreini, sono venuti a Roma per l’occasione molti polacchi legati in vario modo alle attività della comunità polacca in Italia.
La mattina, nella prima parte dell’assemblea sono intervenuti: il capo della Cancelleria del Senato, ministro Jakub Kowalski, l’ambasciatore polacco presso la Santa Sede Janusz Kotański, Il Direttore Del Dipartimento per i Beni Culturali Jacek Miler, il direttore del Dipartimento per la Cooperazione con la Polonia e polacchi Wanda Szeptkowska, presidente dell’Associazione Europea delle Comunità Polacche Tadeusz Adam Pilat, Console Generale di Milano Adrianna Siennicka, Console Generale di Roma Ewa Mamaj, Direttore dell’Ente Turismo Polacco Małgorzata Furdal, direttore del Museo Siberiano di Białystok Wojciech Śleszyński , Responsabile Del Consultorio Scolastico di Roma Danuta Stryjak, Direttrice dell’Istituto Polacco di Roma Agnieszka Bender, Direttrice della Casa Polacca di Roma, p. prelato Mieczysław Niepsuj.
La prima parte dell’assemblea si è conclusa con la relazione della presidente sulle attività dell’Associazione svolte nel corso del 2017.
Foto: Anna Traczewska
L’argomento principale degli interventi di tutti gli ospiti invitati è stata ricca attività dei membri dell’Associazione nell’anno 2017. È stato sollevato a che il tema dei preparativi per la celebrazione del 100° anniversario della riconquista dell’indipendenza della Polonia. Inoltre, sono state presentate problematiche legate all’attività delle organizzazioni della Polonia italiana, in particolare il consolidamento del bilinguismo tra bambini e giovani con l’aiuto del sistema di educazione scolastica polacca, la promozione della cultura e del turismo ed il mantenimento della memoria della storia nazionale.
Foto: Anna Traczewska
Durante una cena comune, tipicamente polacca, preparata dalle suore della Casa Polacca, gli invitati hanno continuato lo scambio di opinioni sui temi discussi durante la mattinata dei lavori, nonché lo scambio di informazioni ed esperienze.
Nel pomeriggio si è svolta una riunione del Consiglio Direttivo dedicata alle questioni strettamente interne all’Associazione, mentre in serata tutti i partecipanti all’assemblea sono stati invitati all’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma per la serata ricreativa.
Gli interessati possono guardare un filmato di 22 minuti relativo all’Assemblea: