Związek Polaków we Włoszech   Associazione dei Polacchi in Italia

ASSOCIAZIONE AMICI DI POLONIA IN UMBRIA – Resoconto annuale dell’attività nel 2023

In occasione dei 10 anni di attività dell’Associazione Amici di Polonia in Umbria, due meravigliosi concerti e la partecipazione di istituzioni polacche e italiane e un pubblico numeroso per partecipare la gioia e l’orgoglio di tener viva l’anima del popolo polacco, le nostre tradizioni, la cultura, l’amicizia con il popolo italiano, e il ricordo sempre vivo dei nostri padri, soldati del II KA che continuano a vivere in noi.

Di seguito un articolo della stampa locale.

 “Venerdì 14 e sabato 22 luglio il violino e violoncello delle sorelle Nakipbekova e il pianoforte di Giovanni Auletta si esibiranno nella Chiesa di Santa Croce della Foce e a San Domenico, con ingresso gratuito. Stirati: “Con la Polonia un legame fortissimo e antico”.

GUBBIO (11/07/2023) – Un “Concerto d’estate”, anzi due, a cura dell’Associazione amici di Polonia in Umbria, per ricordare i soldati polacchi che liberarono Gubbio nel 1944 e celebrare i dieci anni di attività dell’Associazione. A presentarlo, questa mattina in Sala degli Stemmi, a Palazzo Pretorio, il sindaco di Gubbio Filippo Stirati, la presidente dell’Associazione Amici di Polonia in Umbria Anna Stella Serena Lis e Giacomo Mancini, socio dell’associazione.

“Gli eventi previsti in calendario sono due – ha spiegato Anna Lis – uno venerdì 14 luglio, alla Chiesa di Santa Croce della Foce, alle ore 21, con il duo “Virtuosi Strings”, il violino di Elvira Nakipbekova e il violoncello di Alfia Nakipbekova e uno sabato 22 luglio, sempre alle 21, nella Chiesa di San Domenico, con “Il racconto dei racconti”, la poesia in musica di Chopin e il pianoforte di Giovanni Auletta. L’ingresso a entrambi i concerti è gratuito. I due eventi vedranno la partecipazione della Console polacca Agata Ibek Wojtasik, di Padre Marian Burniak, Presidente onorario dell’associazione, di Urszula Stefanska Andreini, Presidente ZPwW e di una delegazione dell’Ambasciata polacca”.

Il sindaco, nel corso della presentazione, ha sottolineato lo stretto legame tra il Comune di Gubbio, che patrocina i concerti, e l’associazione “Amici di Polonia in Umbria”, “un legame che parte dal luglio del 1944, quando l’esercito polacco, per primo, ha liberato la nostra città, ponendo fine a un periodo terribile fatto di eccidi, stragi, rappresaglie e bombardamenti. Da tempo stiamo lavorando per il recupero della nostra storia recente, attraverso iniziative ed eventi pensati per ricostruire la memoria cittadina. Questo appuntamento è non solo un modo per ricordare, ma anche una notevole offerta artistica che viene proposta alla città in spazi bellissimi, un evento che arricchisce ulteriormente il panorama culturale eugubino”.”

Festività S. Natale 2023:

L’ Associazione Amici di Polonia in Umbria incontrata domenica 21 gennaio a Gubbio per dare il benvenuto al nuovo Console Generale dell’Ambasciata si è della Repubblica di Polonia in Roma, Dott. Bartosz Skwarczyński. Un incontro che ha segnato ancora una volta il forte legame di Gubbio con la Polonia; è stata celebrata presso la Chiesa della Vittorina la S. Messa in lingua polacca da Don Krzystof Pryborowski, animata dalle note musicali dal M. Renzo Menichetti alla tastiera e da Maria Carlotta Orlando al violino. Sono seguiti i saluti del Console, “sono arrivato in Italia in agosto, è la mia seconda esperienza. Sono stato sette anni a Milano come vice console generale, poi rientrato a Varsavia ed ora a Roma. Cerco di dare il mio meglio per la comunità, sono nel ruolo di servire e aiutare i miei connazionali e rappresentare l’amata patria Polonia. Sono commosso dalla amicizia e dall’ accoglienza di questa comunità che già è attiva da 11° anni e di cui i miei predecessori mi hanno raccontato delle tante esperienze vissute a Gubbio.”

Con sincera amicizia e stima a nome dell’Associazione la Presidente Anna Stella Serena Lis si è espressa nel saluto al Console, ricordando l’ importanza della comunità come segno concreto della Polonia in città e nell’ Umbria.

Presidente 

Anna Stella Serena Lis 

Previous COMUNITA’ POLACCA DI TORINO – RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ DELL’ANNO 2023