Relazione del Presidente di ZPwW per il 2019
Il 2019 è stato l’anno della memoria di Gustaw Herling-Grudziński e Stanisław Moniuszko. In varie città italiane, i nostri soci hanno organizzato conferenze, mostre e concerti dedicati a questi grandi polacchi, che hanno avuto un grande impatto sulla società italiana. Per maggiori informazioni, consultare le relazioni delle singole organizzazioni, redatti per il nostro Bollettino “Polonia Włoska” e altri rapporti.
Le riunioni del Direttivo si sono svolte come concordato, due volte a Roma: una nel marzo 2019, subito dopo l’Assemblea Generale, e l’altra ieri, durante la quale sono state presentate le relazioni ed è stata impostata l’organizzazione e lo svolgimento della XXV assemblea odierna. Fuori Roma, il Direttivo si è riunito due volte nel corso del 2019: a giugno è stato ospitato dall’Associazione Amici di Polonia in Umbria a Gubbio e nell’ottobre 2019 dall’Associazione Comunità Polacca a Terni.
Vorrei ringraziare i presidenti dell’organizzazione: Anna Stella Lis, Lucyna Pydyn e Anna Grabowska per l’ottima preparazione e organizzazione del soggiorno dei membri del Direttivo e per l’opportunità di incontrare la comunità polacca locale.
Attività di AGPI in Italia
Come negli anni precedenti, anche nel 2019 le nostre organizzazioni-soci hanno preso parte alle cerimonie che si sono svolte in tutti i luoghi in cui i soldati polacchi combatterono nel territorio dello Stato italiano, nonché nei cimiteri di guerra polacchi – Montecassino, Loreto, Bologna, Casamassima.
In occasione del 75° anniversario della Battaglia di Montecassino, i rappresentanti di tutte le nostre organizzazioni-soci, così come i nostri ospiti dell’EUWP, erano presenti non solo al Cimitero di Guerra Polacco di Montecassino, ma anche ad Acquafontata, Viticuso, Piedimonte San Germano.
Il 5 maggio 2019 abbiamo celebrato a Roma la Giornata della comunità polacca in Italia e dei polacchi all’estero; uno degli organizzatori è stata la nostra Associazione.
Il 17 settembre 2019 abbiamo partecipato alla Lettura Nazionale organizzata a Roma dal nostro socio l’Associazione Sociale e Culturale Le Rondini.
Il 18 settembre 2019 siamo stati presenti all’inaugurazione della mostra “Polonia. Lotta e sacrificio” (Polonia. Lotta e sofferenza) nella Biblioteca del Senato della Repubblica a Roma in occasione dell’80° anniversario dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. L’8 ottobre 2019 abbiamo partecipato all’inaugurazione di una targa dedicata al poeta polacco Jerzy Hordyński sulla facciata del palazzo in cui visse in via Borgo Pio a Roma.
Attività a livello internazionale
Nel settembre 2019 a Cracovia, la nostra redattrice, Anna Kwiatkowska, ha partecipato al Forum Mondiale dei Media della Comunità Polacca all’Estero. Il nostro Bollettino è stato riconosciuto come una delle migliori riviste della comunità polacca pubblicate all’estero.
Dal 23 al 25 novembre 2019 si è tenuta a Pułtusk una riunione dei presidenti delle organizzazioni appartenenti a Europejska Unia Wspólnot Polonijnych, nel corso della quale sono stati presentati i programmi, la cooperazione tra i singoli membri, i problemi che devono affrontare nei loro contatti con i consolati nei singoli paesi.
Nuovi soci
L’anno scorso sono entrate a far parte della ZPwW tre nuove organizzazioni: l’Associazione Culturale “Insieme“, l’Associazione Culturale Italo-Polacca “Triskeles” e l’Associazione “Eredità e Memoria“.
Ringraziamenti
Al termine del mio intervento, desidero ringraziare, a nome del Direttivo e di tutta l’Associazione, la Fondazione J. Z. Umiastowska Roma per la costante assistenza organizzativa e amministrativa. Vorrei ringraziare in modo particolare la signora Anna Kwiatkowska per il suo duro lavoro nell’organizzazione dell’Assemblea Generale.
Vorrei ringraziare l’intero Direttivo dell’Associazione Generale dei Polacchi in Italia e tutti i nostri membri per il loro lavoro di promozione della Polonia in Italia. A nome del Direttivo e di tutta l’Associazione, desidero ringraziare per la collaborazione i Responsabili delle Rappresentanze Consolari di Roma e Milano: Agata Ibek-Wojtasik e Adrianna Siennicka, nonché i dipendenti dei consolati, in particolare vorrei ringraziare Kamila Kowalska e Małgorzata Stachna per il loro aiuto e per la grande pazienza nel correggere i nostri questionari, spesso compilati in modo errato, necessari per poter presentare i progetti futuri.
Vorrei ringraziare tutti gli invitati per la loro partecipazione all’incontro della XXV Assemblea dell’Associazione Generale dei Polacchi in Italia, vi invito a pranzo, e prima ancora, ad una tradizionale foto di gruppo davanti al palazzo.
Come dal programma della XXV Assemblea dell’Associazione Generale dei Polacchi in Italia, vorrei ricordare la conferenza di domani alle ore 10.00 del Prof. Marco Patricelli dal titolo “Appunti per i 100 anni delle relazioni diplomatiche italo-polacche” e un concerto di Vadim Brodsky e Fausto Paffi, che eseguiranno opere di musica polacca e italiana.
Presidente AGPI
Urszula Stefańska-Andreini