ZWIĄZEK POLAKÓW WE WŁOSZECH | ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI IN ITALIA
Joseph Ratzinge è morto il 31 dicembre. Papa Francesco, nelle sue prime parole dopo la morte del suo predecessore in pensione Papa Benedetto XVI, ha espresso la sua gratitudine a Dio per il dono che ha fatto alla Chiesa e al mondo. Così ha reso omaggio al Papa Benedetto XVI durante […]
Leggi tuttoL’Associazione dei Polacchi in Italia augura a tutti i membri e amici BUON ANNO NUOVO 2023!!
Leggi tuttoL’Associazione dei Polacchi in Italia in persona della presidente, sig.ra Urszula Stefańska-Andreini augura a tutti i membri ed amici dell’Associazione tanti cari auguri di B U O N N A T A L E ! !
Leggi tuttoA mezzogiorno del 11 novembre 2022 a Roma, nella Chiesa di S. Stanislao, tutti i presenti hanno cantato insieme la Mazurka di Dąbrowski. La celebrazione di quest’anno è stata eccezionale: una canzone di Józef Wybicki, scritta 225 anni fa, è diventata l’inno nazionale polacco 95 anni fa. Auguriamo a tutti […]
Leggi tuttoPadre Marian Burniak, pastore di lunga data della Polonia italiana, torna definitivamente in Polonia. In questa occasione l’11 settembre ad Ostia e il 25 settembre a Roma si terranno incontri in due chiese durante i quali sarà possibile salutarlo. Ecco i dettagli: L’incontro di Ostia: La messa sarà celebrata l’11 […]
Leggi tuttoPer l’ottava volta la campanella della scuola suonerà alla Scuola di Lingua e Cultura Polacca ANDERS di Macerata. Con grande gioia le insegnanti: Anna Traczewska, Joanna Cieślak, Ewa Madrak, Alicja Rosada e Anna Czerwińska invitano tutti gli interessati ad un corso di lingua polacca nella provincia di Macerata. Il 24 […]
Leggi tuttoL’Associazione “Wspólnota Polska” ha organizzato a Varsavia dal 3 al 6 settembre 2022 il CONGRESSO MONDIALE ”KRAJ – EMIGRACJA”. All’incontro hanno partecipato oltre 350 polacchi provenienti da 34 paesi, in rappresentanza di 6 continenti: Europa, Nord America, Sud America, Australia e Nuova Zelanda, Asia e Africa. Il tema del congresso […]
Leggi tuttoCon un grande dispiacere vi informo che è morta all’età di 77 anni Sig.ra Ewa Prządka, giornalista di Radio Due e redattrice del Bollettino Informativo dell’Associazione dei Polacchi in Italia. La Presidente dell’Associazione dei Polacchi in Italia, Sig.ra Urszula Stefańska Andreini e tutti i membri, porgono le loro più sincere condoglianze alla famiglia […]
Leggi tuttoL’Associazione dei Polacchi in Italia augura a tutti i suoi membri una serena e felice Pasqua, piena di gioia e di pace! Che diventino una fonte di rafforzamento dello spirito! Presidente Urszula Stefańska-Andreini
Leggi tuttoSolidarietà per l’Ucraina dall’Associazione Generale dei Polacchi in Italia In collaborazione con l’Arcidiocesi della Chiesa Cattolica in Leopoli, l’Associazione Generale dei Polacchi in Italia organizza la raccolta dei fondi per l’acquisto delle attrezzature sanitarie. Per i coloro che volessero aiutare, si chiede il contatto tramite la e-mail: zpww@polonia-wloska.org Urszula […]
Leggi tuttoL’Associazione dei Polacchi in Italia porge a tutti i suoi soci, simpatizzanti e le loro famiglie, i migliori auguri di Buon Natale e un felice Anno Nuovo!
Leggi tutto„Niepodległa do Hymnu” Roma, 11.11.2021 Ore 12.00 Chiesa S. Stanislao BM La presidente dell’Associazione dei Polacchi in Italia Urszula Stefańska-Andreini ha partecipato alla preghiera per la Patria e ha cantato con tutti i presenti l’inno della Polonia, cioè “Mazurek Dąbrowskiego“. L’iniziativa “Niepodległa do Hymnu” è stata avviata dal Progetto “Niepodległa” […]
Leggi tuttoIn vista dell’imminente festa nazionale dell’11 novembre, il Consolato della Repubblica di Polonia a Roma invita a partecipare all’iniziativa „Niepodległa do Hymnu!” organizzato dal Progetto “Niepodległa”. Si invita a cantare insieme la mazurca di Dąbrowski a mezzogiorno dell’11 novembre. Informazioni su come partecipare all’iniziativa sono disponibili sul sito web del progetto […]
Leggi tuttoL’istituzione dell’Esercito Polacco in Oriente, che nel 1943 fu poi ribattezzato 2° Corpo Polacco, fu possibile grazie al patto Sikorski-Majski del 30 luglio 1941. Tale patto stabiliva che le truppe polacche dovevano essere formate da abitanti dei confini orientali portati in prigionia sovietica dopo l’aggressione dell’Armata Rossa alla Polonia nel […]
Leggi tuttoIV FORUM MONDIALE PER I MEDIA POLACCHI I media polacchi, sia tradizionali che elettronici, formano una rete di informazioni che consente ai polacchi sparsi in tutto il mondo di sentirsi una comunità, scambiare informazioni e assistere nei momenti difficili. Il Forum della Polonia è l’evento tematico più importante di questo […]
Leggi tuttoIl 26 maggio p.v. alle ore 14 si terrà presso il Senato della Repubblica di Polonia una conferenza on-line dal titolo Donne polacche emigrate e all’estero. Puoi partecipare a questa conferenza collegandoti al Senato della Repubblica di Polonia tramite il link fornito nella pagina www. senat.gov.pl
Leggi tuttoUn messaggio della Sig.ra Małgorzata Stachna-Cremonino: Gentili Signore / i, In occasione della celebrazione della Giornata della Polonia e dei polacchi all’estero e della Giornata della Bandiera della Repubblica di Polonia, alleghiamo una lettera del Ministro Zbigniew Rau con gli auguri per la Polonia. Sebbene non sia possibile organizzare incontri […]
Leggi tuttoDal 2002, il 2 maggio è stato celebrato in Polonia come Giornata della Polonia e dei polacchi all’estero. Anche quest’anno, domenica 2 maggio alle ore 13, è stata celebrata una Santa Messa nella cappella a Jasna Góra della Regina di Polonia nell’intenzione della Polonia e dei polacchi all’estero. La Santa Messa […]
Leggi tutto2 maggio 2021 – Giornata della Polonia e dei polacchi all’estero Visita il sito web dell’Associazione “Wspólnota Polska” Informazioni sul concorso “Polonia è per me….” In occasione della Giornata della Polonia e dei Polacchi all’estero, l’Associazione “Wspólnota Polska” e l’Agenzia di Informazione sulla Polonia SWP annunciano la seconda edizione […]
Leggi tuttoDrodzy Przyjaciele, składam Wam wszystkim serdeczne życzenia wszystkiego najlepszego z okazji Świąt Wielkiej Nocy. Wesołego Alleluja! Urszula Stefańska-Andreini Prezes
Leggi tuttoIl console della Repubblica di Polonia, Sig.ra Agata Ibek-Wojtasik, chiede sostegno morale per la minoranza polacca in Bielorussia: Gentili Signore/i, In riferimento ai recenti atti del governo bielorusso (verso una maggiore repressione) contro i rappresentanti della minoranza nazionale polacca in Bielorussia, il Ministero degli Affari Esteri lancia una campagna sui […]
Leggi tuttoTanti cari auguri di Buon Natale 2020 a tutti i membri dell’Associazione dei Polacchi in Italia!
Leggi tuttoI bellissimi auguri di Buon Natale 2020 rivolti a tutti i polacchi residenti all’estero sono arrivati anche da parte del Sig. Jan Dziedziczak, l’Incaricato del Governo per la Polonia ed i Polacchi all’Estero.
Leggi tuttoDalla Cancelleria del Presidente Del Consiglio dei Ministri (KPRN) sono arrivati gli auguri di Buon Natale 2020 rivolti a tutti i polacchi residenti all’estero; gli auguri di vicinanza e sostegno.
Leggi tuttoDomenica 11 ottobre è iniziata con la messa mattutina in polacco e italiano, celebrata nella Cappella della Casa Per Ferie Seraphicum dal padre Marian Burniak. Alle 10 è iniziata la parte ufficiale della seconda e ultima giornata dell’Assemblea Generale dell’AGPI dedicata alla cultura polacca e quella italiana, ed in particolare […]
Leggi tuttoQuest’anno, le celebrazioni in occasione della Festa Nazionale dell’Indipendenza della Polonia si sono svolte a Varsavia in Piazza Piłsudski. A mezzogiorno, il presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda, accompagnato dai rappresentanti delle massime autorità statali, ha deposto una corona di fiori alla Tomba del Milite Ignoto. È stato solennemente […]
Leggi tuttoIl 10 ottobre 2020 è stata inaugurata la 25° Giubilare Assemblea Generale dell’Associazione dei Polacchi in Italia, organizzata quest’anno nell’immerso nel verde complesso La Casa per ferie Seraphicum, situato nell’elegante quartiere Eur di Roma. Erano presenti i delegati delle associazioni membri dell’Associazione Generale e numerosi ospiti, tra cui i rappresentanti […]
Leggi tuttoIl 18 luglio c.a. ad Ancona si è celebrato il 76 ° anniversario della liberazione della città da parte del 2° Corpo d’Armata Polacco del Generale Władysław Anders. A causa delle restrizioni introdotte in Italia in relazione alla pandemia, le celebrazioni di quest’anno si sono svolte in un ambiente modesto, […]
Leggi tuttoDalle fonti del Quirinale: “Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina, il 23 settembre, al Quirinale il Presidente della Repubblica di Polonia, Andrzej Duda, in visita ufficiale in Italia, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio.” La […]
Leggi tuttoAmbasciata della Repubblica Polacca in Roma: La pandemia di coronavirus non ha consentito quest’anno alle autorità polacche e ai reduci del II Corpo d’Armata polacco di commemorare la liberazione di Piedimonte San Germano partecipando personalmente alla cerimonia in onore ai caduti. Le autorità comunali di Piedimonte e il sindaco Gioacchino Ferdinadi […]
Leggi tuttoIl 12 luglio 2020 si è svolta una piccola, ma sentita cerimonia presso il giardino Anders di Imola, con la benedizione da parte del Vescovo di Imola Mosciatti dell’immagine di San Giovanni Paolo II , posizionata sul lato est della chiesetta della Coraglia. L’immagine realizzata dalla Cooperativa Ceramica di Imola […]
Leggi tuttoUn’insolito fine dell’anno scolastico 2019/2020 nella Scuola Anders di Macerata. Ecco il video messaggio delle insegnanti della scuola polacca di Macerata: https://www.facebook.com/SzkolaAnders/videos/2904192056301389 Anders Szkoła Polska w Marche – Ancona Anders Szkoła Polska w Umbrii Anders Lab Associazione Italo Polacca Nuova delle Marche Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma Rada […]
Leggi tuttoIl presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha insignito dell’onorificenza del Cavaliere al merito un gruppo di ricercatori dell’ospedale Sacco di Milano, tra cui il medico e biologo polacco dott. Maciej Stanisław Tarkowski per il suo impegno nella lotta contro il coronavirus. Come riferisce l’agenzia PAP, il medico biologo polacco […]
Leggi tuttoSERCE w koszyku (CUORE nel cestino): un’eccezionale raccolta di prodotti alimentari organizzata nei negozi polacchi del Lazio Dal 30 maggio potrai partecipare a un fantastico evento organizzato in quattro negozi polacchi del Lazio: la campagna “CUORE nel cestino” ha lo scopo di aiutare le famiglie residenti nel Lazio che hanno […]
Leggi tuttoRicordiamo in questo 12 maggio 2020, il 50°Anniversario della morte del Gen. Władysław Anders, Comandante del 2° Corpo Polacco. Il Generale fu un soldato coraggioso, un Comandante giusto e generoso, per i nostri padri fu assai di più: un padre, un fratello, un amico che condivise sempre la sorte dei […]
Leggi tuttoIeri, 21 aprile 2020, nell’anniversario della liberazione di Bologna sono state poste corone di fiori sotto una la targa commemorativa dedicata ai soldati del 2° Corpo d’Armata del generale Władysław Anders, situata all’ingresso di Bologna (Porta Maggiore), nonché al cimitero di guerra polacco.
Leggi tuttoL’Ambasciata della Repubblica di Polonia insieme al Consolato Generale della Repubblica di Polonia a Milano invitano tutti a rendere omaggio ai soldati del 20 Corpo Polacco esponendo sui balconi o sui davanzali delle finestre una candela martedì 21 aprile alle ore 21.00 nell’attesa delle celebrazioni solenni di questa importante ricorrenza posticipate all’anno prossimo. […]
Leggi tuttoCari Amici, auguri di Buona Pasqua Wesołego Alleluja! Urszula Stefańska-Andreini Presidente
Leggi tuttoIl 29 marzo 2020 è morto Krzysztof Penderecki, uno dei più grandi compositori polacchi, un artista riconosciuto in tutto il mondo, professore di molte accademie di belle arti, dottore honoris causa di diverse decine di università, insignito per il suo lavoro di molti premi e prestigiose onorificenze. Come possiamo leggere […]
Leggi tuttoL’agenzia di stampa polacca (PAP) ha annunciato che sabato 28 marzo è morto a Roma all’età di 69 anni il giornalista Marek Lehnert, che per ben 23 anni aveva lavorato come corrispondente per la Radio Polacca. Marek Lehnert si è laureò in filologia polacca all’Università di Varsavia. Dal 1975 visse […]
Leggi tuttoMilano, 28 marzo (Adnkronos) – Dalla settimana prossima quindici medici polacchi saranno operativi agli Spedali Civili di Brescia “a supporto della struttura che, in queste settimane, è fortemente sotto pressione”. Lo fa sapere Giulio Gallera, assessore al Welfare, in una nota. “Questa operazione – ha specificato Gallera – è stata […]
Leggi tuttoIn questo momento così difficile e critico, la Console Generale Arianna Siennicka esprime vicinanza ai polacchi residenti in Italia, rivolgendo parole di gratitudine in particolare a coloro che sono direttamente impegnati nella lotta contro il coronavirus. Rispettando le misure di contenimento imposte dalle autorità italiane, le attività del Consolato sono […]
Leggi tuttoI gesti di solidarietà con l’Italia si stanno moltiplicando. Stettino e Kołobrzeg si uniscono alle città polacche che hanno espresso solidarietà con l’Italia, particolarmente colpita dall’epidemia di coronavirus. Venerdì 20 marzo alle 18:00 l’edificio della Filarmonica di Stettino si è illuminato con i colori della bandiera nazionale italiana. Venerdì sera, […]
Leggi tuttoGli abitanti di Varsavia hanno mostrato solidarietà con l’Italia che combatte il coronavirus: la sera di giovedì 19 marzo 2020 sulla facciata dello Stadio Nazionale sono apparse due scritte: “Italy” e “resta a casa”.
Leggi tuttoCari amici italiani, siamo con Voi in questi giorni difficili. Su iniziativa dell’Ambasciata di Polonia a Roma, in segno di solidarietà con l’Italia che sta fronteggiando una durissima prova nella lotta contro l’epidemia di coronavirus, questa sera il Palazzo Presidenziale a Varsavia è illuminato con il tricolore. Sulla facciata della […]
Leggi tuttoIl 27 gennaio è la Giornata della Memoria. Un giorno nato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 per ricordare le vittime dell’Olocausto e, soprattutto, per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell’uomo contro altri uomini. A Torino sono previste fino a marzo 2020 numerose […]
Leggi tuttoFoto Anna Traczewska Festa di Natale organizzata dall’Ambasciata RP di Roma ha avuto luogo il martedì 10 dicembre 2019. Il Natale è l’occasione speciale per incontrarci insieme con la comunità polacca. All’invito dell’Ambasciatrice Anna Maria Anders in occasione delle Festività sono venuti i rappresentanti della comunità polacca in Italia…https://www.polacywewloszech.com/2019/12/12/ambasador-anna-maria-anders-trzeba-budowac-nasz-polsko-wloski-swiat-zeby-byl-silny-wieczor-swiateczny-w-ambasadzie-rp-w-rzymie/?fbclid=IwAR2fMZLoCsIaK1PoDsW5KIWgaL1G-rhlT-4P6uD0bDZVjkvU6fvkUXH4Y-s
Leggi tuttoIl 19.10.2019 si è svolto il Consiglio Direttivo dell’Associazione dei Polacchi in Italia e ha avuto seguente ordine Convocazione del Consiglio 19.10.2019 Terni Dopo la riunione ha avuto luogo l’incontro tra le socie del Consiglio e le Console Agata Ibek-Wojtasik e Adrianna Siennicka. La serata è finita con la cena conviviale […]
Leggi tuttoVice Console Generale RP Agata Blaszczyk, Sindaco e Vicesindaco, la Presidente dell’Associazione Nazionale dei Polacchi in Italia, la Console Onoraria RP e la Presidente dell’Associazione Regionale Italo – Polacca. Alle ore 20,45, in piazza Garibaldi, il sindaco Maurizio Mangialardi renderà omaggio alla tomba del vescovo monsignor Umberto Ravetta all’interno del […]
Leggi tuttoIl 18 luglio davanti alla Porta Santo Stefano si sono svolte le celebrazioni della liberazione di Ancona dal 2° Corpo Polacco. Le autorità di Ancona, autorità polacche ed abitanti della città hanno ricordato i soldati del Reggimento degli Ulani di Carpazia. Come da programma le celebrazioni sono state continuate al […]
Leggi tuttoIl 17 luglio si sono svolte le celebrazioni della liberazione di Loreto dalla occupazione tedesca da parte del 2° Corpo Polacco. Durante le manifestazioni è stata presente la Presidente dell’Associazione dei Polacchi in Italia Urszula Stefanska – Andreini, rappresentanti delle autorità polacche e italiane del territorio. Durante le celebrazioni la […]
Leggi tuttoIl 15 giugno 2019 presso la Sala del Convento “Maestre Pie Filippine” a Gubbio si è svolto il Consiglio Direttivo (CD) con il seguente programma: Lettura dei protocolli del CD che si è svolto a Roma presso Casa Polacca JP II il 22/03/2019 e il 23/03/2019. Relazione […]
Leggi tuttoL’anno scorso in Polonia e in tutto il mondo abbiamo celebrato il Centenario della rinascita dello Stato polacco. Per commemorare un anniversario così importante per i polacchi, l’AGPI e i suoi membri hanno iniziato i preparativi già nel 2017. Nelle varie città e località italiane, i nostri membri hanno organizzato […]
Leggi tuttoAssociazione dei Polacchi in Italia si unisce all’addio del Presidente assassinato di Danzica Pawel Adamowicz
Leggi tuttoCari Amici, con l’immenso dolore Vi informo che improvvisamente ci ha lasciati, uno dei nostri soci fondatori,ex presidente e attualmente v-ce presidente, ma anzitutto un grande amico che ha dedicato il suo lavoro, il cuore l’anima alla Polonia, prof. Grzegorz Kaczyński.
Leggi tuttoGentili Signori, con grande dolore informiamo che è morto il nostro Caro Amico, il membro del Comitato Direttivo dell’Associazione Generale dei Polacchi, direttore dell’Istituto Pontificio di Studi Ecclesiastici a Roma Padre Hieronim Fokciński. Presidente e Comitato Direttivo dell’Associazione Generale dei Polacchi in Italia
Leggi tuttoAl Direttivo e Associazioni, E’ un invito tradizionale e importante da parte dell’Associazione italo polacca Nuova delle Marche e Consolato Onorario in Ancona, invitare per le le giornate del 17 e 18 luglio quando a Loreto e Ancona si svolgono le celebrazioni per l’Anniversario della battaglia di Ancona, per ricordare i soldati del II […]
Leggi tuttoIl 9 giugno a Napoli si è tenuta l’assemblea del Consiglio dell’Associazione dei Polacchi in Italia. Oltre gli argomenti attuali riguardanti l’attività dell’Associazione si parlava dei festeggiamenti di 100 anni della rinascita di Polonia.
Leggi tuttoINFORMAZIONI PER I CANDIDATI Prossime sessioni disponibili e livelli d’esame: 17 novembre (prova scritta) 18 novembre (prova orale) Livello B1, B2 Le persone interessate a sostenere l’esame per gli altri livelli sono pregate di scriverci all’indirizzo certyfikat.polski@gmail.com entro fine giugno. Date di iscrizione all’esame: dal 1 giugno al 15 settembre 2018 o […]
Leggi tuttoPer leggere articolo clicca qui clicca qui
Leggi tuttoL’8 maggio all’Istituto Polacco di Roma si è svolta la conferenza organizzata dall’Associazione AIPRO sul tema di 100 anni della Polonia Indipendente, con partecipazione del Prof. Leszek Kuk …Relazione del Prof. Leszek Kuk 100 anni…
Leggi tuttoAnno 2018 è speciale e nel quale festeggiamo 100 anni dell’Indipendenza della Polonia. Già nel 2017 come Presidente insieme con i membri del Consiglio e con la collaborazione dell’Ambasciata e i Consolati RP abbiamo cominciato i preparativi per i festeggiamenti dell’Indipendenza della Polonia. Le Assemblee si sono svolte 4 volte […]
Leggi tuttoXXII Assemblea dell’Associazione dei Polacchi in Italia ha avuto luogo il 18 marzo 2017 a Casa Polacca Giovanni Paolo II a Roma. Nella prima parte dell’Assemblea hanno partecipato gli ospiti, osservatori e delegati delle organizzazioni ed istituzioni aderenti. Nella seconda parte dell’Assemblea hanno partecipato solo i delegati. Il benvenuto agli […]
Leggi tuttoAPPELLO All’Ambasciata della RP in Italia e presso la Santa Sede Alle autorità Civili, Religiose e Militari di ogni ordine sul territorio Marche Alla Cittadinanza Loreto, il 14 ottobre 2017 In occasione della riunione del Consiglio Nazionale della Associazione Generale dei Polacchi in Italia, per iniziativa dell’Associazione Italo Polacca […]
Leggi tuttoKONSULAT GENERALNY RP W MEDIOLANIE ZAPRASZA NA BEZPŁATNE DYŻURY PORAD PRAWNYCH DLA POLAKÓW MIESZKAJĄCYCH WE WŁOSZECH. Na indywidualnych spotkaniach z panią RADCĄ PRAWNYM – MEC. MAŁGORZATĄ PROKOP w Bolonii oraz panią MEC. EWĄ KLIMCZAK-ALTOMANI W MEDIOLANIE będzie można bezpłatnie skonsultować się w sprawach z zakresu prawa pracy, ubezpieczeń społecznych (emerytury, […]
Leggi tuttoRuszyla promocja Międzynarodowej Gry Kryptologicznej CODEBREAKERS (International Cryptology Game CODEBREAKERS.EU) przygotowanej przez Stowarzyszenie Kulturalno-Turystyczne VIATOR i poświęconej polskim matematykom, którzy złamali szyfr niemieckiej maszyny szyfrującej Enigma. Projekt jest współfinansowany przez MSZ w ramach konkursu „Współpraca w dziedzinie dyplomacji publicznej 2017”. Projekt powstał w związku z przypadającą w tym roku 85 rocznicą […]
Leggi tutto