ZWIĄZEK POLAKÓW WE WŁOSZECH | ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI IN ITALIA
Il Presidente della Repubblica di Polonia ha ordinato le elezioni della Camera (Sejm) della Repubblica di Polonia e del Senato della Repubblica di Polonia per il 15 ottobre 2023. Secondo una risoluzione della Camera della Repubblica di Polonia, nella stessa data si terrà un referendum nazionale.
Gli elettori residenti fuori dalla Polonia potranno esprimere il proprio voto alle elezioni e al referendum in uno dei 402 distretti elettorali designati dal Ministro degli Affari Esteri.
L’elenco delle circoscrizioni elettorali è pubblicato in allegato all’ordinanza del Ministro degli Affari Esteri del 14 settembre 2023 sull’istituzione di circoscrizioni elettorali all’estero per la Camera (Sejm) e il Senato nel 2023 per i cittadini polacchi residenti all’estero.
L’elenco delle circoscrizioni italiane è riportato in questa pagina.
Per votare, è necessario richiedere al console territorialmente competente l’iscrizione nelle liste elettorali. Le domande possono essere presentate entro il 10 ottobre 2023.
Ci sono tre modi per presentare la domanda:
Gli elettori potranno votare anche nelle circoscrizioni italiane sulla base di un certificato di idoneità al voto (rilasciato da un Comune polacco o da una qualsiasi rappresentanza diplomatica) presentato il giorno delle elezioni. Per ottenere il certificato dalle rappresentanze consolari polacche in Italia, si prega di contattare la sede prescelta (rzym.konsul@msz.gov.pl o mediolan.konsul@msz.gov.pl).
Le scadenze per lo svolgimento delle attività elettorali da parte del console in occasione delle elezioni della Camera della Repubblica di Polonia e del Senato della Repubblica di Polonia, nonché del referendum nazionale:
e-Wybory è un servizio elettronico fornito dal Ministero degli Affari Esteri polacco che consente agli elettori di iscriversi alle liste elettorali redatte dai consoli.
Si consiglia di utilizzare e-Wybory. Con e-Wybory è possibile registrarsi senza uscire di casa. L’elettore sceglie un seggio elettorale comodo per il suo luogo di residenza e poi inserisce i dati richiesti, che vengono successivamente verificati comunicando con i registri statali. Per registrarsi tramite e-Wybory non è necessario che l’elettore disponga di una firma elettronica, di una firma di fiducia o di una firma qualificata.
L’utilizzo del servizio e-Wybory sarà possibile fino al 5° giorno prima del giorno delle elezioni, ossia il 10 ottobre 2023.
Nel caso delle commissioni romane, per evitare lunghe code, si consiglia di scegliere una commissione con un numero inferiore di iscritti (è possibile verificarlo al momento dell’iscrizione).
Fonte: https://www.gov.pl/web/wlochy/wybory-i-referendum-2023