ZWIĄZEK POLAKÓW WE WŁOSZECH | ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI IN ITALIA

  • kprmRP_logo

    Związek Polaków we Włoszech otrzymał dofinansowanie ze środków Kancelarii Prezesa Rady Ministrów w ramach konkursu „Polonia i Polacy za Granicą 2023”. Nazwa zadania publicznego: Świat opisany po polsku – wsparcie mediów polonijnych w Europie Zachodniej Kwota dotacji: 55000 PLN Całkowita wartość zadania publicznego: 489 475,00 PLN Data zawarcia umowy na realizację zadania publicznego: 19.08.2023 r. Zadanie publiczne pn. „Świat opisany po polsku – wsparcie mediów polonijnych w Europie Zachodniej” polega na dofinansowaniu kosztów związanych z wydaniem mediów polonijnych: tytułów drukowanych oraz internetowych. Sfinansowano ze środków Kancelarii Prezesa Rady Ministrów w ramach konkursu Polonia i Polacy za Granicą 2023. Publikacja wyraża jedynie poglądy autora/ów i nie może być utożsamiana z oficjalnym stanowiskiem Kancelarii Prezesa Rady Ministrów.

    kprmRP_logo

  • Wydarzenia

    Elezioni e Referendum 2023

    Il Presidente della Repubblica di Polonia ha ordinato le elezioni della Camera (Sejm) della Repubblica di Polonia e del Senato della Repubblica di Polonia per il 15 ottobre 2023. Secondo una risoluzione della Camera della Repubblica di Polonia, nella stessa data si terrà un referendum nazionale. Gli elettori residenti fuori dalla Polonia potranno […]

    more»

    Info

    SUBSKRYBUJ NOWOŚCI

    MEDICO BIOLOGO POLACCO PREMIATO DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    Il presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha insignito dell’onorificenza del Cavaliere al merito un gruppo di ricercatori dell’ospedale Sacco di Milano, tra cui il medico e biologo polacco dott. Maciej Stanisław Tarkowski per il suo impegno nella lotta contro il coronavirus.

    tarkowski londynek_it

    Foto: londynek.net

    Come riferisce l’agenzia PAP, il medico biologo polacco Maciej Tarkowski di Milano è stato premiato dal presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella con l’onorificenza del Cavaliere al merito della Repubblica per il suo impegno nella lotta contro l’epidemia di coronavirus. Il suo nome figura nella lista annunciata il 3 giungo dal Palazzo Presidenziale.

    Tra le persone premiate per il loro contributo alla lotta contro l’epidemia c’è un team di ricercatori dell’ospedale Sacco di Milano e dell’università che alla fine di febbraio ha isolato il ceppo italiano del coronavirus. Sono stati menzionati i seguenti ricercatori del gruppo: Claudia Balotta, Gianguglielmo Zehender, Arianna Gabrieli, Annalisa Bergn, Alessia Lai e Maciej Stanisław Tarkowski che lavora a Milano da diversi anni.

    epa08244278 A researcher at work in the laboratory of Clinical Microbiology, Virology and Emergency Diagnostics of the Luigi Sacco hospital in Milan, Italy, 24 February 2020. Italian authorities announced on the day that there are over 200 confirmed cases of COVID-19 disease in the country, with at least seven deaths. Precautionary measures and ordinances to tackle the spreading of the deadly virus included the closure of schools, gyms, museums and cinemas in the affected areas in northern Italy. EPA/ANDREA FASANI Dostawca: PAP/EPA.

    Foto: PAP.pl

    Poco dopo l’annuncio dell’isolamento del ceppo italiano del coronavirus, il dott. Tarkowski ha spiegato che tale risultato avrebbe permesso di capire come questo ceppo si differenzia dall’agente patogeno cinese. A suo avviso, questo è un passo importante della ricerca.

    Il ricercatore polacco ha riferito che il virus è stato isolato dai pazienti della città di Codogno nella provincia di Lodi, nel nord Italia, dove il 20 febbraio è stato confermato il primo caso di infezione nel territorio italiano.

    Il confronto tra le sequenze di questi virus può aiutare a capire se il virus sta cambiando. E’ di grande importanza, perché sappiamo che, ad esempio, il virus dell’influenza muta così tanto che ogni anno sorge la necessità di un nuovo vaccino”, ha detto il medico biologo.

    Tarkowski ha osservato che i vaccini sviluppati un anno prima potrebbero non prevenire il virus nella nuova stagione. Ha aggiunto anche che la determinazione delle modalità di mutazione del virus sarà molto importante per poter lavorare sul trattamento del coronavirus e sulla prevenzione delle infezioni.

    Sylwia Wysocka / PAP / Adriana C.