Związek Polaków we Włoszech   Associazione dei Polacchi in Italia

Pontificium Institutum Studiorum Ecclesiasticorum – Membro della Conferenza Permanente dei Musei, Archivi d Biblioteche Polacchi in Occidente

papieskiIl Pontificio Istituto di Studi Ecclesiastici è stato fondato nel 1958 dal Beato Cardinale Stefan Wyszyński e dai gesuiti della Provincia della Wielkopolska e della Mazovia; trasferito a Roma nello stesso anno, ha ricevuto il titolo di Pontificio Istituto il 17 dicembre 1970. Il responsabile è stato P. Eugeniusz Reczek SI. L’attuale rettore è padre Robert Danieluk SJ.

Attualmente, l’Istituto si occupa della registrazione e della messa a disposizione dei Polonici, cioè dei materiali riguardanti la storia della Polonia, in particolare le attività della Chiesa in Polonia e in altre aree di influenza nel corso dei secoli, provenienti principalmente dalle collezioni della Santa Sede, ma anche da molti altri archivi e biblioteche. Fino all’autunno del 2024, l’Istituto ha operato a Roma, mentre la sua sede si trova ora presso il Collegio Bobolanum di Varsavia, in via Rakowiecka 61, dove finora si trova il punto di consultazione dei materiali storici. La raccolta dell’Istituto comprende un catalogo dei monumenti polacchi registrati, circa 4.000 microfilm con le riproduzioni di molti di essi, archivi del XIX e XX secolo (principalmente relativi ai polacchi all’estero e alle organizzazioni polacche) e una collezione di diverse migliaia di libri, la quale fa parte della biblioteca Bobolanum.

Funzioni fondamentali dell’Istituto

Obiettivi raggiunti

Ks. dr Hieronim Fokciński SI.

Sede: ul. Rakowiecka 61
02-532 Warszawa
tel. (22) 542 88 86
tel. kom. 514 761 918

E-mail: pisk@jezuici.pl

Strona web: http://pisk.jezuici.pl

Strona web: http://mabpz.org/#14