Związek Polaków we Włoszech otrzymał dofinansowanie ze środków Kancelarii Prezesa Rady Ministrów w ramach konkursu „Polonia i Polacy za Granicą 2023”. Nazwa zadania publicznego: Świat opisany po polsku – wsparcie mediów polonijnych w Europie Zachodniej. Kwota dotacji: 55000 PLN – Całkowita wartość zadania publicznego: 489 475,00 PLN – Data zawarcia umowy na realizację zadania publicznego: 19.08.2023 r. Zadanie publiczne pn. „Świat opisany po polsku – wsparcie mediów polonijnych w Europie Zachodniej” polega na dofinansowaniu kosztów związanych z wydaniem mediów polonijnych: tytułów drukowanych oraz internetowych. Sfinansowano ze środków Kancelarii Prezesa Rady Ministrów w ramach konkursu Polonia i Polacy za Granicą 2023. Publikacja wyraża jedynie poglądy autora/ów i nie może być utożsamiana z oficjalnym stanowiskiem Kancelarii Prezesa Rady Ministrów.
Giornate di cultura polacca – Udine
L’anno 2014 rappresenta per la Polonia l’anno degli anniversari. Si festeggiano i 10 anni dall’ingresso nell’Unione Europea, 15 anni dall’adesione alla Nato e 25 anni dalla Rivoluzione del 1989, chiamata anche „l’Autunno delle Nazioni”, che partita dalla Polonia ha portato libertà e democrazia nei paesi dell’Europa Centro-Orientale. Nella Regione Friuli-Venezia Giulia vivono circa 1.700 cittadini polacchi. Siamo certi che oggi la promozione culturale costituisca un elemento particolarmente importante nella creazione delle relazioni sociali e politico-economiche internazionali. Il nostro obiettivo è costruire e promuovere un’immagine positiva della Polonia e delle sue bellezze culturali attraverso la promozione di artisti polacchi, attraverso la presentazione dei loro lavori e incentivando la cooperazione internazionale. Vogliamo promuovere la tolleranza, l’integrazione, la solidarietà e l’educazione alla pace e portare il nostro contributo alla Regione Friuli-Venezia Giulia che sta diventando sempre più internazionale. Per questo motivo l’Associazione POLONIK, che vuole essere ambasciatore della cultura polacca nella Regione Friuli-Venezia Giulia e costituire un ponte tra la cultura polacca, quella italiana e numerose altre presenze culturali nella Regione, organizza a marzo le Giornate di Cultura Polacca in ricordo del Prof. Andrzej Litwornia, un grande polacco che ha creato forti legami culturali tra la Polonia e l’Italia e che soprattutto fino all’ultimo ha sostenuto i suoi studenti affinché seguissero i propri sogni e le proprie ambizioni. Nel corso delle “Giornate di Cultura Polacca” celebreremo anche una ricorrenza particolare, il 14 marzo 2014, infatti, festeggeremo assieme il primo anniversario dell’Associazione Polonik. Vi aspettiamo pertanto numerosi all’evento! Dorota Magdalena Stromidło Presidente